top of page

WELCOME

Welcome visitors to your site with a short, engaging introduction. Double click to edit and add your own text.

L'importanza delle STORIE

  • Immagine del redattore: ludovica bei
    ludovica bei
  • 22 lug
  • Tempo di lettura: 1 min

Eravamo nelle caverne e già raccontavamo storie, si tratta di un atto creativo o di una funziona necessaria all’essere umano? 

Direi entrambe le cose. 

Quotidianamente usufruiamo di un numero notevole di storie, tra racconti social, podcast, serie tv, film e sempre più, nei nostri lavori sentiamo la necessità di raccontarci prima che vendere, ma perché?

Le storie hanno un fondamentale compito sociale e psicologico; ci permettono di empatizzare, costruire legami, socializzare, trasmettere conoscenza e rafforzare la nostra identità personale e collettiva.

Ecco come le storie non hanno il solo compito di intrattenere ma ci permettono di esplorare, condividere e anche darci delle risposte


Hai mai pensato alla tua storia? Che personaggio saresti se cambiasse il contesto intorno, rispetto a quello attuale? Per rispondere a questa domanda bisogna conoscere bene il nuovo contesto e come potremmo rapportarci. Ecco come le storie diventano paradigma dell'esplorazione di sé e dell'altro, costruendo connessioni e ci aiutano a dare delle risposte alla nostra esistenza.

 
 
 

Commenti


bottom of page